Revocata dal sindaco di Barga, Marco Bonini, l’ordinanza relativa al superamento dei limiti di legge delle polveri sottili rilevati nella zona di Piazzale Del frate a Fornaci di Barga.
L’ordinanza era stata emessa dal primo cittadino lo scorso mese di marzo e contemporaneamente era stata avviata la campagna di monitoraggio per tenere sotto controllo i valori delle polveri sottili. A darne notizia è l’assessore all’Ambiente, Giorgio Salvateci.
Dai dati degli ultimi monitoraggi effettuati dall’Arpat nella zona di Piazzale Del Frate non sono emerse particolari criticità, né superamenti dei limiti di legge e da qui la decisione del sindaco di revocare l’ordinanza di marzo. Nella campagna di monitoraggio effettuata nel mese di luglio con un laboratorio mobile l’inquinamento dell’aria è stato tenuto sotto controllo e non solo non sono stati rilevati problemi per i livelli delle polveri sottili, ma anche per gli altri inquinanti monitorati.
“I dati sono confortanti – spiega l’assessore Salvateci – ma come Amministrazione Comunale abbiamo in programma lo stesso ulteriori campagne di monitoraggio della qualità dell’aria che vogliamo effettuate in diversi periodi dell’anno per avere così una maggiore rappresentatività dei dati. Un’azione necessaria per tenere sotto controllo l’inquinamento e per tutelare la salute dei nostri cittadini”.
Proprio nell’ottica di tutelare la salute degli abitanti del territorio comunale il sindaco, nel revocare l’ordinanza, invita comunque tutti, nel rispetto della qualità dell’aria, ad adottare comportamenti virtuosi come ad esempio limitare l’uso dei veicoli a motore (auto, motocicli etc), privilegiare l’utilizzo dei mezzi pubblici e mezzi non inquinanti, ridurre l’accensione di fuochi all’aperto di scarti agricoli, legnami di ogni tipo, prodotti da potature e biomasse.